GLI SPAZI
La Scuola dell’Infanzia di Almenno San Salvatore, è stata fondata nel 1895 dalla Parrocchia di Almenno S. Salvatore; è stata eretta ad Ente Morale con la denominazione di “Asilo infantile di Almenno San Salvatore” con Regio Decreto in data 10 marzo 1910.e poi inserita nell’elenco delle “Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza” – I.P.A.B. – della Regione Lombardia con DPCM in data 23 novembre 1978, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 333 del 29.11.1978, come Istituzione che svolge attività a carattere prevalentemente “educativo – religioso”. A seguito di successive trasformazioni, con lo statuto del 23 dicembre 1999 è stata istituita la Scuola Materna Parrocchiale “San Salvatore” con sede in Almenno San Salvatore – V.le Europa, 2. Con Decreto M.P.I. n° 488/1863 del 28 febbraio 2001 è stata riconosciuta Scuola Paritaria. Il Decreto M.P.I. n° 645 del 22/11/2011 ha modificato il precedente decreto autorizzando il trasferimento definitivo della sede scolastica in viale Europa 8. L’attuale sede, dotata di ampi spazi interni ed esterni, è stata inaugurata il 4 settembre 2011.

Scuola dell'infanzia, 1976

Scuola dell'infanzia, 1935

Scuola dell'infanzia, 2011
Lo spazio interno ed esterno che la scuola offre è predisposto per rispondere ai bisogni di accoglienza e serenità, di movimento, di sicurezza, di stimolo alla curiosità e all’apprendimento del bambino.
Lo spazio esterno del nuovo edificio scolastico è costituito da tre spazi ricreativi attrezzati in modo da rispondere alle esigenze ludiche dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia. Due si trovano nel nuovo edificio, uno nella parte della vecchia scuola dell’infanzia.
Gli spazi interni rispondono in modo funzionale alle esigenze educative ed organizzative della scuola, permettendo ai bambini di sviluppare forme ricreative e attività motorie in attività di sezione, intersezione, laboratori.
Lo spazio interno è costituito da:
piano semi interrato: salone riunioni/aula insegnanti/archivio/infermeria/servizi igienici
piano terra: spogliatoio per bambini con armadietti personalizzati/piccola cappella per la preghiera/ufficio segreteria/ingresso con salone ricreativo/n° 1 aula per sezione primavera/n.° 2 spazi per nido/n°2 dormitori/servizi igienici
primo piano: salone ricreativo/n°5 aule per le sezioni di Genziane/Girasoli/Orchidee/Tulipani/Ciclamini /palestra/spazio per alunni diversamente abili/sala mensa/servizi igienici.








"Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente."
M. Montessori