PROGETTO IN NATURA
I protagonisti sono i bambini con lo zaino pieno di coraggio, di fantasia, di leggerezza, di curiosità, di divergenze. In questo momento di transizione, dove la distanza ci divide, si riparte dalla natura. I bambini affrontano un favoloso percorso alla scoperta dei sensi e si divertiranno con attività psicomotorie, manipolative, visive, uditive e olfattive immersi nella natura.
Gli spazi verdi offrono molteplici occasioni di espressione dei processi infantili di sviluppo e la possibilità di far vivere il movimento. I bambini sono spronati in modo naturale e sperimentare le loro capacità motorie e fare innumerevoli scoperte ed esperienze tattili. Agiscono e sperimentano in modo totale con la mente, il cuore e le mani. Percepiscono i sensi con tutto il corpo e attraverso di esso esprimono i sentimenti come la rabbia, la gioia e la tristezza. Il movimento e la percezione sensoriale mettono in moto processi di apprendimento di base ed è proprio attraverso il movimento che il bambino impara a decifrare il mondo circostante. Il movimento serve ad aumentare regolarmente il suo bagaglio di esperienze, rendendolo più sicuro di sé e indipendente. La conquista di queste molteplici competenze porta allo sviluppo della personalità individuale.